Politica sulla privacy dei cookies
              Il  sito web www.ristorantepiola.itsito” di 
                Ristorante Piola di Sozzi Paola 
              via Villa Gana, 6   - 25022 Acqualunga di Borgo San Giacomo (BS) 
              Titolare, ex art. 28 d.lgs. 196/03, del trattamento dei  Suoi dati personali La rimanda alla presente Policy sui Cookies. In relazione  ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce, tra l'altro, le seguenti  informazioni. La presente policy sui Cookies ("Cookies Privacy  Policy") ha come finalità quella di descrivere le varie tipologie di  Cookies e le tecnologie usate sul sito web per descrivere le modalità e le  condizioni di utilizzo degli stessi. 
              Questo documento contiene le seguenti informazioni: 
              1.  Cosa sono i Cookies. 
                2.  Tipologie di Cookies. 
                3.  Cookies di terze parti. 
                4.  Privacy e Sicurezza sui Cookies. 
                5.  Altre minacce basate sui Cookies. 
                6.  Cookies sul sito. 
              1. Cosa sono i Cookies 
                I Cookies sono dei piccoli file di testo che i siti  visitati dall'utente inviano al dispositivo (solitamente al browser), essi  vengono memorizzati nella corrispondente cartella del browser mentre l'utente è  intento a visitare un sito web, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti  alla visite successive. Vengono utilizzati con lo scopo di migliorare la  navigazione, (il protocollo http è del tipo stateless cioè che non riesce a  "ricordare" l'utente autenticato che sfoglia le pagine), salvare  delle preferenze utente già inserite (username, password ecc.), tracciare i  gusti e le preferenze dell'utente permettendo di poter gestire la presenza o  meno di iniziative di marketing mirate o l'erogazione di servizi connessi  all'attività del Titolare come newsletter, pagine DEM ecc. Qualora venissero  poste delle limitazioni al loro utilizzo questo avrà sicuramente effetti sullo  stato dell'utente durante la consultazione. Blocco o rimozione di essi della  cache del browser, potrebbe causare un’incompleta fruizione dei servizi offerti  dall'applicativo web. 
              2. Tipologie di Cookies 
                I Cookies di sessione sono Cookies temporanei, che si  limitano ad "esistere" per tutta la durata della sessione d'uso dell'utente;  quando viene chiuso il browser, detti Cookies vengono eliminati. Sono in genere  utilizzati per identificare gli utenti quando accedono ad un sito, per  ricordare l'utente e le sue preferenze nel passaggio fra le pagine del sito,  per fornirgli informazioni specifiche raccolte in precedenza. L'esempio più  comune di questa funzionalità è la funzionalità del carrello di un sito di  e-commerce. Per esempio, quando si visita una pagina di un catalogo e di  selezione di alcune voci, il Cookie di sessione ricorda la selezione in modo  che in un carrello di spesa virtuale, gli elementi rimangano selezionati quando  si è pronti per l'operazione di checkout. Senza di Cookie di sessione, se  l'utente facesse click su checkout, la nuova pagina non potrebbe riconosce le  attività passate nelle pagine precedenti e il carrello resterebbe sempre vuoto. 
                I Cookies persistenti rimangono attivi anche dopo la  chiusura del browser e aiutano i siti a ricordare dati e le impostazioni utente  per una successiva consultazione. Questo permette un accesso più veloce e più conveniente  in termini di tempo dal momento che, non è necessario effettuare nuovamente  l'accesso. 
                Oltre ad autenticazione, altre funzionalità del sito web  sono rese possibili e comprendono: la selezione della lingua, la selezione del  tema, le preferenze del menu, i segnalibri o preferiti, e molti altri. Durante  la visita l'utente seleziona le proprie preferenze ed esse saranno ricordate  attraverso l'uso del Cookie persistente durante la visita successiva. 
              3. Cookies di terze parti 
                Esistono varie tipologie di Cookies, alcuni di essi  vengono definiti di terze parti. Essi sono utilizzati, ad esempio, da parte del  sito che per primo il visitatore ha scelto e che contiene annunci provenienti  da un altro server o sito web di terza parte. Operativamente Il browser  raccoglie le informazioni alimentate da fonti differenti in modo che tutti gli  elementi vengano visualizzati sulla stessa pagina creando così un Cookie nella  cartella del browser corrispondente. Tutti questi Cookies possono essere  rimossi direttamente dalle impostazioni browser oppure è possibile bloccarne la  creazione. In quest'ultimo caso alcuni servizi del sito potrebbero non  funzionare come previsto e potrebbe non essere possibile accedere o addirittura,  non avendo più il Cookie associato, perdere le preferenze dell'utente, in  questo modo le informazioni verrebbero visualizzate nella forma locale  sbagliata o potrebbero non essere disponibili.  
                Web Beacon: detti anche "tracking pixel",  "gif 1x1", "gif a pixel singolo", "pixel tag" o  "action tag" sono delle immagini grafiche, che in genere non superano  le dimensioni di 1 pixel x 1 pixel che vengono utilizzate con lo scopo di  raccogliere informazioni anonime sulle modalità di utilizzo di un sito ad opera  degli utenti e per offrire contenuti personalizzati. Permettono inoltre di  identificare i tipi di browser, le parole inserite nei motori di ricerca dai  visitatori usate per raggiungere il sito. I Web Beacon presenti nelle  comunicazioni email e consentono di sapere se un utente ha ricevuto, aperto o  cliccato a dei collegamenti forniti con la email ricevuta. 
                Cookies Flash o Local shared objects (LSOs): i siti web  possono utilizzare dei contenuti Flash, esposti nelle loro pagine, per  memorizzare alcune informazioni sul dispositivo. Come per i Cookies HTTP,  oggetti condivisi locali possono essere utilizzati dai siti web per raccogliere  informazioni sui percorsi intrapresi dagli utenti in merito alla navigazione  fra i siti web. Le banche online, gli inserzionisti possono utilizzare oggetti locali  condivisi per scopi di monitoraggio.  
                I Cookies Funzionali vengono utilizzati per fornire  servizi, ricordare le impostazioni, con lo scopo di migliorare l'esperienza di  utilizzo del sito web, come ad esempio informare l'utente dell'ultimo accesso effettuato.  Non vengono mai utilizzati per scopi diversi da quelli descritti e talvolta  risultano "strettamente necessari" a funzionalità/servizi  implementati sul sito.  
  Google  Analytics è un servizio offerto da  Google che genera statistiche dettagliate sul traffico di un sito web e le  sorgenti di traffico. È il servizio di statistiche più utilizzato. Google  Analytics può monitorare i visitatori provenienti da tutti i link esterni al  sito, tra cui i motori di ricerca e social network, visite dirette e siti di riferimento.  Visualizza anche la pubblicità, pay-per-click, e-mail marketing e inoltre  collegamenti all'interno dei documenti PDF. È possibile accedere  all'informativa presso all’indirizzo: http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html 
  Histats.com è un servizio che genera statistiche dettagliate sul  traffico di un sito web e le sorgenti di traffico. Può monitorare i visitatori  provenienti da tutti i link esterni al sito, tra cui i motori di ricerca e social  network, visite dirette e siti di riferimento. Visualizza anche la pubblicità,  pay-per-click, e-mail marketing e inoltre collegamenti all'interno dei  documenti PDF. È possibile accedere all'informativa presso all'indirizzo: http://www.histats.com/?act=5 
              4. Privacy e sicurezza sui Cookies 
                I Cookies non sono virus, sono solo file di testo che non  vengono né interpretati dal browser né eseguiti in memoria. Di conseguenza, non  possono duplicarsi, diffondersi in altre reti per essere replicati di nuovo. Poiché  non possono svolgere queste funzioni, non rientrano nella definizione standard  di virus. I Cookies però possono essere usati per scopi dannosi. Dal momento  che grazie ad essi vengono memorizzate informazioni sulle preferenze, la storia  delle azioni di un utente, la navigazione specifica tra più siti, i Cookies  possono essere utilizzati per agire come una forma di spyware. Molti prodotti  anti-spyware sono ben consapevoli di questo problema e di routine segnalano i  Cookies come possibili minacce.  
                Per quanto riguarda i Flash Cookies, Adobe non fornisce  direttamente uno strumento per personalizzare le impostazioni di Flash Player  connesse alla gestione di essi. Per accedere alle varie regolazioni offerte è invece  necessario accedere ad una qualsiasi pagina web contenente la creatività  realizzata, farvi click con il tasto destro del mouse, scegliere l'opzione  Impostazioni globali quindi cliccare sul link Pannello impostazioni generali  della privacy. In alternativa, è possibile visitare direttamente la pagina: http://www.macromedia.com/support/documentation/en/flashplayer/help/settings_manager07.html 
                È bene ricordare che se si eliminano i Cookies Flash o se  ne si disattiva completamente la memorizzazione, alcuni siti web potrebbero non  operare più nel modo atteso. I Flash Cookies possono essere impiegati, ad esempio,  per forzare una nuova creazione di un Cookie HTTP tradizionale contenente le  informazioni che esso ospitava precedentemente. 
              5. Altre minacce basate sui cookie 
                Poiché i Cookies vengono trasmessi tra browser e sito web,  un utente malintenzionato o una persona non autorizzata potrebbe intercettare  la trasmissione dati e le informazioni relative ad essi. Anche se relativamente  raro, questo fatto può accadere se il browser si connette al sito utilizzando  per esempio una rete WI-FI non protetta. Altri attacchi basati sui Cookies  coinvolgono le impostazione dei server. Se un sito web non richiede al browser  di utilizzare solo connessioni criptate (es. https), malintenzionati possono sfruttare  questa vulnerabilità per ingannare i visitatori inviando loro informazioni  personali attraverso canali non sicuri. Gli aggressori poi dirottano i dati  personali per finalità di trattamento non autorizzate. 
              6. Cookies sul sito 
                Nessun dato personale degli Utenti viene in proposito  acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di  informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti  di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli Utenti. L’uso di  cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul  computer dell’Utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato  alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali  generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed  efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il  ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la  riservatezza della navigazione degli Utenti e non consentono l’acquisizione di  dati personali identificativi di ciascun Utente. Sul sito potrebbero essere  presenti cookies rilasciati da terze parti dei quali indichiamo i link delle informative: 
              Google Analytics ( http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html  ), 
              histats.com ( http://www.histats.com/?act=5  ), 
              Google Maps / You tube / Google+ ( http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ ) 
              Twitter (https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-daparte- di-twitter ) 
              Facebook ( https://www.facebook.com/help/cookies  ) 
              Linkedin ( https://www.linkedin.com/legal/cookie_policy  ) 
              Addthis ( http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy#publisher-visitors  ) 
              E’ possibile negare il consenso generale all’utilizzo dei  Cookies selezionando l'impostazione appropriata del proprio browser: la  navigazione senza tracciamento delle proprie attività sarà comunque disponibile  in tutte le sue funzionalità. Di seguito vengono forniti link che informano  l’utente su come disabilitare i Cookies per i browser più utilizzati: 
              Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies 
              Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookies 
              Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie 
              Apple Safari: https://www.apple.com/legal/privacy/it/cookies/ 
              L’utente che utilizza il sito accetta integralmente l’informativa  sopra riportata. 
            Se hai  domande o commenti concernenti la presente politica sui cookie, contattaci all'indirizzo: info@ristorantepiola.it    |